Alan Bee è lo pseudonimo (falso nome) di un uomo che come artista ha preferito l’anonimato. Analizzando il nome che l’uomo si era scelto, possiamo intuire il tema a lui caro: Alan (bello – luminoso – splendente) – Bee (ape).
Le api ispirano il pittore e i suoi coloratissimi quadri sono un raro esempio di un’arte che diventa messaggio. Il messaggio è quello della collaborazione, libertà, eguaglianza, pari opportunità e cambiamento
Nelle sue tele il richiamo all’alveare è infatti una costante, affascinato dall’armoniosità delle api, per mezzo della sua arte ci invia un messaggio importante e quanto mai attuale: “L’umanità può salvare il mondo se metterà in pratica l’operosità e la collaborazione perseguita da questi meravigliosi insetti impollinatori.”
A New York, dove ogni sogno è possibile, Art Innovation ha inaugurato Light Visions, l’unica mostra che trasforma gli storici cartelloni pubblicitari della città, in una galleria d’arte digitale a cielo aperto. Cliccate nel link per vedere il video con i quadri di Alan Bee che scorrono a Times Square.